• Inizio
  • chi siamo
  • TESSERAMENTO
  • iscrizione
  • COMUNICAZIONI / ATTIVITà
  • prenotazioni / informazioni
  • FOTO
  • Contattaci / dove siamo
Il Viandante delle 5 Terre - Backpackers rooms, trekking and mountain bike tours. Restaurant.

Assemblea soci urgente

12/2/2018

0 Comentarios

 

Domenica 16.12 alle ore 17.00 presso l'oratorio del Canaletto situato in via Palmaria 50, si terrà un'assemblea dei soci molto importante, siete tutti invitati per esprimere un vostro parere e partecipare ad una votazione. Vi attendiamo numerosi.
Il consiglio direttivo del circolo.

0 Comentarios

FINE STAGIONE

10/23/2018

0 Comentarios

 

Partiamo con i dovuti ringraziamenti a tutte le persone che anche quest'anno si sono associate numerose, dandoci lo stimolo di organizzare tante e belle attività dalla primavera ad oggi, tutte sono venute bene e abbiamo svariato su tutti i campi possibili.

La stagione 2018 è finita, resta solo un'appuntamento, il più importante. L'assemblea di fine anno, dove si presenta il bilancio e sopratutto si gettano le basi per la prossima stagione.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI SABATO 1 DICEMBRE ALLE 18 PRESSO IL 'BAR DE LISI'

Ricordiamo inoltre a tutti i soci che a fine anno si eleggerà il nuovo consiglio direttivo, tutte le persone volenterose sono invitate a candidarsi per i ruoli di presidente, vice presidente e segretario.

Il consiglio direttivo dell'Associazione di promozione sociale riconosciuta dal Ministero dell'Interno ''Il Viandante delle 5 Terre'', affiliata C.A.P.IT dal 2015. (d.l.383/2000), ed il suo presidente Longo Alessandro.

0 Comentarios

Ultime attività stagione 2018.

9/17/2018

0 Comentarios

 

CORSO AMATORIALE DI TREKKING.
Tutti i martedi dal 2 Ottobre dalle ore 21 presso la sede a La Spezia si terranno degli incontri con una guida riconosciuta C.A.I. che illustrerà i vari sentieri della provincia con le relative distanze e difficoltà, i regolamenti imposti dal C.A.I. e alcuni accenni sulla flora e fauna presenti nel parco delle 5 Terre, di Portovenere e di Montemarcello.
N.B.: il corso è solo a titolo informativo e non verrà rilasciato alcun attestato, la guida si presta ad aiutarci gratuitamente e ci spiegherà alcune nozioni che ha appreso effettuando un vero corso valido a livello nazionale.
Durata 90 minuti, 6 incontri. Richiesto contributo di 5€/incontro.

CORSO AMATORIALE DI FOTOGRAFIA.
Tutti i giovedi dal 4 Ottobre dalle ore 20.30 presso la sede a La Spezia, un fotografo professionista verrà a spiegare le principali nozioni teoriche sull'uso della reflex.  Dopo 2 incontri teorici ci saranno 2 lezioni pratiche pomeridiane (Parodi e Castello S.Giorgio) e 2 lezioni pratiche serali (Portovenere e Riomaggiore). Gli orari e i trasporti si decideranno durante il corso di teoria.
Invitati solo i possessori di fotocamere reflex.
Durata 120 minuti, 6 incontri. Richiesto contributo di 5€/incontro.

CAMMINATA DI GRUPPO.
Domenica 30 Settembre appuntamento alle ore 09.00 presso la sede di La Spezia. Si prende il treno per Levanto e si fa tutto il sentiero n1 per Portovenere. Difficoltà medio alta. Durata 10 ore. Portarsi bevande e pranzo al sacco che si effettuerà sul Monte Carpena, altra sosta pomeridiana si farà a Campiglia al ristorante Piccolo Blu. Ritorno in autobus da Portovenere a La Spezia. Parcheggio consigliato viale Fieschi presso stadio Picco.
Richiesto contributo di 10€.

GRIGLIATA AL FIUME CON PASSEGGIATA.
Domenica 7 Ottobre (in caso di maltempo 14 Ottobre) si organizza l'ultima mangiata di gruppo in Val di Vara. Incontro alle ore 10.00 a Mangia. Si va al fiume dove si prepara una grigliata, nel pomeriggio si fa una facile camminata sul sentiero, di circa 1 ora, che porta a Cornice e si torna indietro facendo lo stesso percorso. Alle 18.00 finisce l'attività. Obbligatoria prenotazione. Costo grigliata 20€/socio (pane, verdure grigliate, formaggio val di vara, salsiccie, asado, rosticiana, vino rosso, acqua e caffè). Per i vegetariani 12€/socio (pane, formaggi, verdure grigliate, insalata e pomodori, vino ,acqua e caffè).

ASSEMBLEA SOCI OTTOBRE.
Venerdì 12 Ottobre alle ore 21.00 presso la sede di La Spezia si terrà un assemblea soci di fine stagione (non sarà quella del bilancio annuale, che si terrà a Dicembre) dove si analizzerà la stagione 2018 e si tracceranno le linee guida per la stagione 2019.

RICORDO CHE TUTTE LE ATTIVITA' SONO GRATUITE PER I POSSESSORI DELLA TESSERA ORO E SONO RIVOLTE SOLO AI SOCI 2018, CHE POTRANNO PORTARE AMICI PREVIA ISCRIZIONE ANNUALE, CHE DA SETTEMBRE COSTA 8€.

Per informazioni e prenotazioni scriverci via mail o telefonarci al 3669937071.

Il Consiglio direttivo del A.P.S. ''Il Viandante delle 5 Terre''


0 Comentarios

Vendemmia alle Cinque Terre

8/29/2018

0 Comentarios

 

Domenica 16 Settembre, tutti i soci sono invitati per vendemmiare 3 tipi di uve locali (bosco, vermentino e albarola) in 2 vigneti nei pressi del Santuario di Montenero. Si inizia alle 10.00 nel primo terreno più piccolo. Si fa un pranzo presso la sede dell'associazione alle 12.30 e dopo si va al secondo terreno, più grande, per vendemmiare fino all'ora del tramonto. Costo del pranzo 10€/socio. Incontro alle 09.20 presso il Santuario.
NON MANCATE !!!!


0 Comentarios

I paesini fantasma e Punta Bianca.

8/2/2018

0 Comentarios

 

Domenica 9 Settembre:
Trekking di gruppo per i paesi abbandonati di Portesone e Barbazzano, che si trovano sopra Fiascherino (Lerici).
Incontro in Via Borea 9, Località Zanego, presso il parcheggio del ristorante 'la brace' alle ore 10.00. (fine ore 14)
Si prende il sentiero c.a.i. 3 dalle '4 strade' e si fa l'anello Zanego-Portesone-Barbazzano-Zanego. Durata 4 ore difficoltà medio-leggera. Portarsi acqua in abbondanza e pranzo al sacco.
Dopo si prendono le macchine e chi lo desidera puo continuare l'attività facendo un'altra passeggiata più semplice per Punta Bianca sotto Montemarcello dove finalmente faremo un tuffo tutti assieme. Questa seconda attività durerà dalle 15 alle 19.

Attività totalmente gratuita e rivolta esclusivamente ai nostri soci.

Sempre grazie della vostra numerosa partecipazione alle attività programmate e voglio ricordare che solo con il vostro sostegno l'associazione potrà continuare a migliorarsi, come fatto fino ad oggi.
Il presidente, Longo Alessandro.



0 Comentarios

Attività Agosto - Settembre

7/23/2018

0 Comentarios

 

Sabato 11 Agosto gita di gruppo sulle Alpi Apuane.
Ritrovo alle ore 10.30 al parcheggio di Piazza D'Armi, si organizzano le macchinate e si parte in direzione Colonnata, si comprano i panini alla 'larderia la conca' e si mangiano nel punto panoramico. Alle 16.00 è prevista una visita alle cave di marmo (non obbligatoria costo 20€ a socio). Alle 18.00 si parte per Campocecina, prevista cena e pernottamento al rifugio C.A.I. per 40€, la Domenica mattina dopo la colazione (compresa nel prezzo) si fa una camminata di gruppo per l'anello del monte Ballerino sent.183. Alle 11.30 si riparte per La Spezia.
Un week-end al fresco riservato ai soci ed amici, previa iscrizione.
Obbligatoria la conferma. Contributo all'associazione di 10€

Ferragosto al mare.
Incontro alle ore 9.00 in passeggiata Morin, zona battelli.
Ci si imbarca per l'isola Palmaria. Si fa il percorso 'periplo dell'isola' durata circa 4 ore. Si va a pranzare all'ostello dell'isola (menù da 25€/persona tutto compreso) e si passa il pomeriggio al mare al Pozzale tutti assieme. Ritorno con l'ultimo traghetto.
Obbligatoria la conferma. Contributo all'associazione di 10€

Domenica 26 Agosto gita con mountain bike elettriche. 
Attività in collaborazione con 'ebike5'. Ritrovo in piazza Europa alle ore 10.00. si prendono le MTB elettriche e si guida fico a Campiglia, si fa il sentiero n1 fino al Telegrafo e si prosegue per la strada dei santuari fino a Volastra, si scende a Manarola per un gelato e si ritorna a La Spezia. Rientro previsto alle 19.00. Autonomia MTB 12 ore. Costo MTB giornaliero 50€. Portarsi pranzo al sacco. Riservato ai primi 15 soci che prenotano l'attività. Contributo all'associazione di 10€
https://www.ebike5.it/it/#home

Domenica 2 Settembre, snorkeling di gruppo.
Incontro alla fermata del santuario di Montenero alle 10.00.
Si prende il bus per Riomaggiore, si prende una barca privata che ci porta fino a Punta Pineda, nuotata di gruppo con snorkeling fino alla spiagga Canneto dove si farà un pranzo al sacco. Dopo un paio di ore si continua la nuotata con snorkeling fino a Torre Guardiola dove alle 18.30 la barca ci riconsegna i vestiti. (la barca è noleggiata per tutta la durata dell'attività e ci segue a remi in caso di emergenza è prevista la cassetta medica). Si torna a Riomaggiore per prendere il bus delle 20.00 per il santuario. A seguire cena di gruppo nella sede del circolo (non obbligatoria).
Massimo 20 persone. Contributo per l'associazione 60€ senza cena, 75€ con la cena.
L'associazione si occupa di tutto e nel prezzo è compreso: noleggio della barca, biglietti del bus, pranzo al sacco (panino+torta di verdura+frutta+acqua), attrezzatura per lo snorkeling. La cena sarà: un entrata, un primo piatto, un insalatona, gelato, vino, acqua e caffè.
Si può anche venire solo a cena, in questo caso venite alle 21.30 al circolo. Obbligatoria la conferma.

Le prime 3 attività sono gratuite per i possessori della tessera oro, i quali avranno uno sconto di 30€ sulla quarta attività.
ATTIVITA' RIVOLTE ESCLUSIVAMENTE AI NOSTRI SOCI.

Per info, via mail a: ilviandantedelle5terre@gmail.com o telefonicamente al 0039.3669937071

Il presidente dell'associazione di promozione sociale 'Il Viandante delle 5 Terre' dal 2015 affiliata C.A.P.IT (l.r.383/2000)
Longo Alessandro ed il consiglio direttivo.



0 Comentarios

Palio del golfo 2018

7/20/2018

0 Comentarios

 

Attività in collaborazione con gli amici 'naviga con gusto' ed è rivolta solo ai primi 12 soci che prenoteranno via mail.
Domenica 5 Agosto alle ore 14.30 incontro alla marina di Fezzano, si parcheggiano le macchine all'interno del parcheggio privato dello yacht club, si sale in barca noleggiata con capitano. Si naviga verso la passeggiata Morin, open bar dalle 16.00 alle 19.00 con musica. Dopo il palio si va a cenare a bordo guardando il tramonto fra la Palmaria e il Tino (menù degustazione di pesce con 8 portate, vino, acqua, dolce e caffè). Alle 21.30 si rientra in diga e si attendono i fuochi di artificio. Open bar dalle 22.30 alle 24.00 con musica.
Ora di rientro a Fezzano 01.00.
Prezzo 150€ a persona tutto compreso. 130€ per chi ha la tessera oro.
Prenotazioni via mail o via telefono 0039.3669937071.
www.navigacongusto.com/it/

0 Comentarios

Assemblea soci Luglio 2018

6/22/2018

0 Comentarios

 

Venerdi 6 Luglio presso la sede di La Spezia si terrà una riunione fra i soci, inizio ore 21.00.
Si discuteranno i seguenti punti: nuove attività, entrate/uscite, nuovo progetto 2019.

Vi attendo numerosi.
Il presidente Longo A.

0 Comentarios

Yoga & Trekking

5/28/2018

0 Comentarios

 

Domenica 10 Giugno: ritorna la professoressa di yoga Gabriela Haltmayr, terra un meeting internazionale presso la sede di Riomaggiore. Tutti gli appassionati (iscrivendosi all'associazione) e i soci 2018 sono invitati per assistere o partecipare. La sessione costa 35€ compresa di pranzo. Solo il pranzo 15€.
più informazioni in via privata o direttamente alla mail di Gabriela:
info@yogaschule-allgaeu.de

Domenica 17 Giugno:
camminata di gruppo, medio difficile, partenza dalla sede di Riomaggiore alle 10.30, strada dei santuari fino a Volastra, si continua il sentiero per Corniglia dove si pranzerà al sacco. Si fanno i biglietti e si prosegue il sentiero per Monterosso. Si torna con il treno delle 19.20 a Riomaggiore dove si prende il bus delle 20.00 per il Santuario dove sono parcheggiate le auto.
- contributo di 15€ a persona con trekking card, panini e bibite incluse. Gratuito per chi ha la tessera oro.
- lasciare le macchine sulla litoranea, dalla fermata del bus del Santuario.

Un Abbraccio e non mancate.

0 Comentarios

Grigliata di Inizio estate.

5/11/2018

0 Comentarios

 

Tutti i soci sono invitati Domenica 27 Maggio presso la sede di Riomaggiore per una grigliata in 'famiglia'.
Le bevande sono offerte dall'associazione, mentre per la carne, formaggio e verdure è richiesto un contributo di 15€ a socio.
Incontro al circolo alle 12.00

Alessandro L.

0 Comentarios
<<Anterior

    A cosa serve?

    Qui posteremo i vari eventi che si effettueranno nel circolo. Lasciate un commento.

    Archivio

    Diciembre 2018
    Octubre 2018
    Septiembre 2018
    Agosto 2018
    Julio 2018
    Junio 2018
    Mayo 2018
    Abril 2018
    Febrero 2018
    Enero 2018
    Noviembre 2017
    Septiembre 2017
    Agosto 2017
    Julio 2017
    Junio 2017
    Mayo 2017
    Abril 2017
    Marzo 2017
    Febrero 2017
    Enero 2017
    Diciembre 2016
    Agosto 2016
    Julio 2016
    Junio 2016
    Mayo 2016
    Diciembre 2015
    Septiembre 2015
    Agosto 2015
    Julio 2015
    Junio 2015
    Mayo 2015

    Categorie

    Todos

    Fuente RSS

Con tecnología de Crea tu propio sitio web único con plantillas personalizables.